Bangkok, capitale della Thailandia, è una grande città nota per i templi riccamente decorati e le strade affollate. Il fiume Chao Phraya, solcato da numerose barche, alimenta una rete di canali e attraversa il quartiere reale di Rattanakosin, sede del sontuoso Grande palazzo reale e del suo sacro tempio di Wat Phra Kaew. Poco lontano sorge il tempio di Wat Pho, con un’enorme statua del Buddha sdraiato, mentre sull’altra sponda del fiume si trova il tempio di Wat Arun, caratterizzato da una ripida scalinata e da una guglia in stile khmer.
Hong Kong è un territorio autonomo nel Sudest della Cina. In passato è stato una colonia britannica. Il centro urbano, vivace e densamente popolato, è un importante porto e polo finanziario globale con un panorama costellato da grattacieli. Il Distretto Centrale (quello finanziario) ospita monumenti come la torre della Banca della Cina di Ieoh Ming Pei. Hong Kong è anche una delle più famose mete dello shopping, rinomata per le sartorie che fanno abiti su misura e per il mercato notturno di Temple Street.
Singapore è un’isola città-stato a sud della Malesia, centro finanziario globale con clima tropicale e popolazione multietnica. Il suo nucleo coloniale ruota attorno a Padang, originariamente un campo di cricket risalente al 1830 circa e ora affiancato da grandi edifici, come il municipio con le sue diciotto colonne corinzie. Nella Chinatown di Singapore, risalente al 1820 circa, si trova il tempio della Reliquia del Dente di Buddha.
