La Thailandia, conosciuta per la sua ricca cultura, l’esotica cucina e i paesaggi mozzafiato, è un paese che attrae milioni di turisti ogni anno. Ma cosa significa esattamente il nome “Thailandia” e quale storia si cela dietro a esso?
Da Siam a Thailandia
Prima del 1939, la Thailandia era nota come Siam. Il termine “Siam” non ha un’origine chiara, ma sia i locali che gli stranieri lo hanno usato per anni per riferirsi al regno. Nel corso della sua storia, il paese ha subito diverse trasformazioni politiche, passando da un’antica monarchia a un regno assoluto e, infine, a una monarchia costituzionale.
Nel 1932, un colpo di stato portò alla fine del regno assoluto e all’introduzione di una monarchia costituzionale. Poi, nel 1939, il paese cambiò il suo nome internazionale da Siam a Thailandia, un cambiamento promosso dal primo ministro di allora, Plaek Phibunsongkhram. Questo cambiamento rappresentava una parte della campagna di Phibunsongkhram per modernizzare il paese e promuovere l’identità nazionale.
Il Significato
Il nome attuale deriva da “thai”, che significa “libero” in lingua thai, e “land”, che significa “terra” in inglese. Quindi, Thailandia può essere tradotto come “terra dei liberi”. Questo nome rispecchia un aspetto fondamentale della storia del paese. La colonizzazione europea, infatti, non ha mai lambito la Thailandia.
Tuttavia, il nome dell’isola ha anche un altro significato importante. “Thai” è anche il nome dell’etnia dominante del paese, e quindi può anche essere interpretato come “la terra dei Thai”. Questo riflette l’importanza della nazionalità e dell’etnia Thai nella definizione dell’identità nazionale del paese.
Siam o Thailandia?
Nel 1945, dopo la seconda guerra mondiale, il nome “Siam” ritornò provvisoriamente. Successivamente lo sostituì “Thailandia” nel 1949. Nonostante i cambi di nome, la parola “Siam” non è mai completamente scomparsa: è ancora presente nell’attuale nome ufficiale del paese, nonché in alcune istituzioni, come la Banca di Siam.
In conclusione, il nome “Thailandia” non è solo un termine geografico, ma un simbolo di libertà e di identità nazionale. Attraverso i cambiamenti e le sfide della storia, il paese ha mantenuto una forte sense of unity and pride, che si riflette tutta nel nome: la terra dei liberi.
Il tuo viaggio da vivere con Tecno Travel è a un passo. Resta sempre aggiornato su Instagram e richiedi qui il tuo preventivo su misura!