Cosa comprare in Kenya e a Nairobi?
Cosa conviene comprare in Kenya e a Nairobi, quali sono i migliori souvenir dell’artigianato keniota da portare a casa dopo il nostro viaggio in questo paese africano? Durante il vostro tour troverete spesso negozietti nei villaggi e nelle città principali, come lungo le strade che offrono il meglio dell’artigianato locale e delle tribù. Oggetti frutto della storia e del suo passato, oltre che del retaggio delle tribù locali. Scopriamo quindi insieme cosa comprare durante il vostro Viaggio in Kenya, riportando a casa un souvenir autentico, per voi o per una persona speciale.
L’Artigianato Keniota
L’artigianato locale ha origini antiche, che affondano nella storia del Kenya e nelle sue tradizioni. L’artigianato keniota riflette anche l’identità nazionale e la sua cultura, iniziando dalla preistoria, che qui ha visto la culla della civiltà. In Kenya, inoltre, sono presenti numerose etnie che hanno influenzato l’artigianato keniota e troverete numerosissimi souvenir durante il vostro viaggio. Dai tessuti, ai gioielli, cesti, e oggetti in legno, maschere e molto altro.
Tutti questi oggetti, inoltre, hanno una storia interessante. Tra gli aspetti più noti, troviamo senza dubbio la lavorazione delle perline Maasai, con cui creano ornamenti di molti tipi non solo decorativi, ma spesso simbolici e associati allo status. Altro materiale molto presente è il legno, trovando le statuette Makonde, maschere oggetti di uso comune.
Vediamo quindi cosa conviene comprare a Nairobi e in Kenya e i miglior souvenir kenioti da portare a casa dal vostro viaggio!
Cosa comprare in Kenya
Esiste una vastissima scelta di souvenir che conviene comprare in Kenya e a Nairobi, provenienti dall’artigianato kenyota. Grazie alla sua tradizione, all’arte e alla qualità dei materiali presenti, troverete oggetti unici, generati dalle varie influenze e alla storia del paese. Non sarà difficile trovare cosa conviene comprare in Kenya, portando a casa un souvenir unico dal vostro viaggio. In questo modo, potrete ricordare per sempre la vostra esperienza o fare un regalo a una persona speciale.
ECCOVI LE 10 COSE DA COMPRARE PER RICORDARVI DELLA MAGICA ESPERIENZA KENIOTA
1. Statue in Legno
Tra le prime cose che non possono mancare in una lista di souvenir dal Kenya, frutto dell’artigianato keniota, troviamo le popolari statuette in legno. Tra le forme artistiche più rappresentative non solo di questo paese, ma di tutta l’Africa, appartengono soprattutto alle tribù Kamba, Kikuyu e Makonde.La loro realizzazione richiede grandi capacità manuali e conoscenza del materiale, abilità che vengono trasmesse di generazione in generazione.
2. Maschere tradizionali
Come per tutta l’Africa, le maschere tradizionali, soprattutto realizzate in legno, ricoprono un ruolo importante nell’artigianato keniota. Tra le cose che vi consigliamo di comprare a Nairobi e durante il vostro viaggio in Kenya per portare a casa una parte di questa cultura, sono un elemento fondamentale dell’arte del continente nella zona occidentale e subsahariana.
3. Gioielli Masai
Uno dei souvenir più amati dal Kenya troviamo i gioielli Maasai, creati con le tipiche perline variopinte in vetro dell’artigianato kenyota. Questi monili e accessori per il corpo sono tra le più iconiche tradizioni locali del popolo Maasai, un gruppo etico semi-nomade in passato, che ancora oggi si tramanda le sue ricche tradizioni. Le perline colorate in vetro vengono disposte in vari ordini intricati per creare così dei motivi geometrici che possono caratterizzare le varie tribù. Queste vengono cucite su una base di filo o cuoio, creando così cinture, orecchini, monili e braccialetti.
4. Tessuti
Per scoprire l’artigianato keniota e i migliori Kenya souvenir, è necessario parlare dei magnifici tessuti tipici presenti nel paese. Intrecci di colori, pensieri e messaggi ancora oggi molto utilizzati e diffusi, sono una parte importante della sua identità nazionale. Tra i più popolari troviamo il kanga, realizzato solitamente in cotone leggero è decorato con motivi vivaci. Chiamato anche Leso, anche il National Museum of Kenya gli ha dedicato una mostra ed è tra i punti fondamentali culturali dell’Africa Orientale. Lungo i bordi del kanga, inoltre, possono essere ricamati o stampati anche proverbi in swahili. Viene usato dalle donne come copricapo, abito o scialle, oltre che intrecciato come marsupio per il trasporto dei bambini piccoli.
5. Scudo Masai
Tra gli oggetti più importanti della cultura Maasai in Kenya, frutto dell’artigianato keniota e souvenir davvero particolare da riportare dal vostro viaggio. Tra i simboli più famosi certamente dei maasai, popolo semi-nomade di Tanzania e Kenya, lo scudo dei guerrieri ha molti scopi. Infatti, essendo uno scudo rappresenta certamente in battaglia uno strumento per la difesa, ma è anche un simbolo delle tradizioni delle tribù maasai e del loro coraggio. Questi scudi sono realizzati secondo il metodo tradizionale in pelle di bue, rendendoli leggeri ma resistenti. La pelle è tesa su una struttura di legno, conferendogli la distintiva forma ovale.
6. Vaso di Calabash
Il celebre vaso di zucca presente tra l’artigianato kenyota e tra le cose da comprare a Nairobi o in Kenya durante il vostro viaggio, è chiamato calabash. Oggetto tradizionale apprezzato e presente in molte culture africane, viene realizzato con la zucca cucurbitacea essiccata. Dopo essere raccolta, la zucca è svuotata dalla sua polpa, pulita e trattata, ottenendo così questo contenitore molto particolare, utile ed estremamente decorativo.
7. Coperta shuka
Un classico dei souvenir più amati dal Kenya e che troverete anche da compare a Nairobi in viaggio, non può mancare la coperta shuka. Tra i principali simboli del Maasai.
8. Lancia masai
Presenti anche nei più antichi reperti archeologici ritrovati nell’area, le lance maasai sono una parte importantissima e antica dell’artigianato keniota. Un’arma molto curiosa, associate soprattutto ai Maasai presenti in Kenya, sono composte da un ferro lungo e da un puntale, separati da un’asta o con un’impugnatura molto corta.
9. Ciabatte tipiche
Accessorio che correda l’abbigliamento tipico maasai, i sandali tipici sono tra i souvenir Kenya più amati. Elemento distintivo che troverete realizzati a mano dagli artigiani dei villaggi, li potete comprare sicuramente anche a Nairobi durante il vostro viaggio in Kenya. Queste comode calzature sono realizzate soprattutto in materiali naturali, riflettendo vari fattori culturali di queste tribù. Tradizionalmente tra i materiali utilizzati c’è il pellame, come quello di bue, conciato e modellato a strisce poi intrecciate, o cucite tra loro, per formare la soletta.
10. Spezie
Infine, ma certamente non ultimo per la sua rilevanza come souvenir dal Kenya, troviamo le sue profumatissime spezie. Non solo una parte fondamentale della cucina keniota e dell’artigianato locale, queste sono anche un regalo e un souvenir ideale e davvero tipico. Infatti, fin dai primi sbarchi sulle sue coste, insieme alla Tanzania il paese è considerato uno dei regni delle spezie, un tempo considerate una vera e propria ricchezza e al centro di numerosi commerci; oltre che usati per la conservazione degli alimenti.
Molte spezie che possiamo trovare da comprare a Nairobi o a Malindi durante il vostro viaggio in Kenya sono prodotti esotici provenienti da oriente e fondamentali per la cucina swahili. Tra queste troviamo lo zenzero, una pianta erbacea perenne dalla molteplici proprietà e dal sapore intenso. Il cardamomo, una spezia antica, usata già dagli antichi greci e per i profumi. La curcuma, originaria dell’India, cumino e cannella.
E QUINDI COSA ASPETTI PER PRENOTARE IL TUO VIAGGIO IN KENYA?